Il pellegrinaggio è guidato da Fra Antonio D’Errico. È un frate francescano originario di Napoli, noto per la sua missione itinerante e per l’uso dei social media come strumento di evangelizzazione. Conosciuto come “Frate Itinerante”, condivide la sua vita e il suo ministero attraverso piattaforme come Instagram e TikTok, dove racconta le sue esperienze di fede e le sue attività missionarie.
La sua presenza online è caratterizzata da contenuti che mostrano la sua quotidianità, le sue visite a luoghi significativi e momenti di preghiera, con l’obiettivo di portare il messaggio cristiano anche nel mondo digitale. Attraverso questi mezzi, Fra Antonio cerca di avvicinare le persone alla fede, utilizzando un linguaggio semplice e diretto.
Per approfondire la sua storia e la sua missione, è possibile seguire i suoi profili social:
Instagram: @itinerantefra
TikTok: @itinerantefra8
Ho conosciuto Fra Antonio, grazie a un pellegrino che me ne ha parlato con entusiasmo. Ci siamo messi in contatto, e con grande gioia ha deciso di condividere con noi il pellegrinaggio di aprile a Medjugorje. È stata una presenza profonda: con la sua spiritualità autentica, il suo sorriso e la sua capacità di parlare al cuore, ha accompagnato il gruppo in modo discreto ma incisivo insegnandoci piccolezza e umiltà.
È stato un dono inaspettato che ha reso ancora più speciale quel viaggio del Aprile … nel quale è nata l’idea di organizzare pellegrinaggio giubilare a Roma assieme .. perchè sì, Antonio ha vissuto per anni ha Roma e l’ha conosce molto bene…
Che cos’è incluso
Che cosa non è incluso:
Pellegrinaggio a Roma dal 18 al 21 settembre 2025 (giovedì-domenica)
18 settembre 2025, giovedì
Ritrovo alle ore 14:00 presso la stazione di Roma. Ritrovo dei partecipanti e incontro con fra Antonio e Ivana Silvestro. Trasferimento al convento che ci ospiterà.
Visita alla Basilica di San Pietro:
Preghiera sulle tombe dei Papi.
Passaggio attraverso la Porta Santa.
Celebrazione della Santa Messa.
Cena.
19 settembre 2025, venerdì
Colazione.
Visita del centro storico, passando per il Colosseo.
Visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore:
Passaggio attraverso la Porta Santa.
Preghiera sulla tomba di Papa Francesco.
Pranzo.
Visita alla Basilica di San Giovanni in Laterano:
Passaggio attraverso la Porta Santa.
Visita al Battistero.
Visita alla Scala Santa.
Visita alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme.
Celebrazione della Santa Messa.
Cena.
20 settembre 2025, sabato
Colazione.
Visita alla Basilica di San Paolo fuori le Mura:
Passaggio attraverso la Porta Santa.
Pranzo.
Visita a un santuario mariano nel centro di Roma.
Tempo libero nei pressi di Piazza di Spagna.
Cena.
21 settembre 2025, domenica
Colazione.
Partecipazione alla Santa Messa e all’Angelus in Piazza San Pietro.
Pranzo.
Saluti e rientro.
IVANA SILVESTRO d.o.o. è un tour operator con sede a Medjugorje, Bosnia & Erzegovina, specializzato nell'organizzazione tecnica di pellegrinaggi a Medjugorje e Spag. La fondatrice, Ivana Silvestro, originaria di Medjugorje, e suo marito Stefano Silvestro, italiano, hanno creato questa agenzia con l'obiettivo di offrire esperienze di pellegrinaggio autentiche e personalizzate.
Ivana, con la sua conoscenza profonda di Medjugorje, si impegna a interagire direttamente con ogni partecipante per assisterli nel loro cammino spirituale e aiutarli a comprendere il "perché" della loro visita a Medjugorje.
Assolutamente sì! Puoi partecipare a uno dei pellegrinaggi programmati, che credo sia un'esperienza molto bella da condividere con il tuo coniuge e un'opportunità educativa per i bambini o i nipoti. Inoltre, offriamo tariffe scontate per i più piccoli:
Fino a 4 anni: €100
Dai 4 ai 6 anni: sconto del 50%
Dai 7 ai 12 anni: sconto del 30%
Il programma di pellegrinaggio è caldamente consigliato ma non obbligatorio. La salita sui monti dipende anche dal tuo stato di salute.
Per rendere effettiva la prenotazione occorre versare un acconto di €100 . Il saldo della quota del pellegrinaggio 21 giorni prima della partenza.
NB dopo l’acconto inviare foto del documento, carta d'identità e tessera sanitaria (fronte e retro) o passaporto.
Nessuna preoccupazione se mancano ancora 21 giorni alla partenza del pellegrinaggio ti verrà rimborsato il totale dell'importo pagato. Tratteremo €40 per le spese sostenute. Potresti anche pensare di trasferire l'intero importo pagato ad un pellegrinaggio successivo. Nessuna quota spese sarà trattenuta.
Potresti pensare di stipulare un'apposita assicurazione che ti protegga, parlane con noi.
Ma non hai l’assicurazione?
Hai sempre l'opportunità di cedere il tuo progetto pellegrinaggio ad una seconda persona. Purché ciò avvenga 5 giorni prima della partenza.
In ogni caso noi ci siamo per ascoltarti e trovare la migliore soluzione a qualsiasi problematica possa accadere.
Faremo di tutto per evitare di cancellare pellegrinaggi in calendario. Al più tardi almeno 21 giorni prima del pellegrinaggio ti invieremo la comunicazione di conferma.
Nel caso il pellegrinaggio non arrivasse ad avere il numero minimo di partecipanti 35 minimo per il viaggio in pullman, nostro malgrado cancelleremo il pellegrinaggio.
Immediatamente di restituiremo la quota pagata.
In primavera/estate il clima è caldo di giorno e fresco alla sera, ma spesso ventoso. In autunno/inverno le temperature possono diventare rigide. Quello che non deve mai mancare: scarponcino o scarpa da ginnastica, giacca antivento e pioggia, un maglioncino, ombrello, radiolina per la traduzione della messa internazionale. Dovrai andare in luoghi di culto, evitare scollature, braccia e gambe scoperte.
A Medjugorje tutti accettano pagamenti in euro. La moneta ufficiale è il marco Bosniaca e vale circa la metà dell’euro 1,96. Tutte le carte di credito sono accettate ma non da tutti e non per piccoli importi. La Bosnia essendo fuori area UE, si preleva solo in marchi bosniaci e alte commissioni. Per evitare porta con te il contante necessario.
La maggior parte dei pellegrini viene da marzo ad ottobre. Trovo affascinanti altresì il silenzio dei mesi invernali.
Si parla Croato fortunatamente molti locali parlano un ottimo Italiano.
Dovunque troverai la connessione internet ma vuoi essere connesso con il tuo telefono? potresti acquistare una scheda locale oppure acquistare online la connessione da App come AIRALO.
Telefonare o ricevere telefonate in Bosnia ha costi abbastanza elevati.
Passaporto o carta di Identità elettronica o cartacea valida per l’espatrio (senza il bollino o timbro di rinnovo) con validità di almeno tre mesi dal rientro.
I documenti devono essere in buono stato, non rotti, non incollati, non sbiaditi o alterati in alcun modo.
Se il minore, sotto i 14 anni, è affidato ad una terza persona con delega per l’accompagnamento, oltre al documento, deve essere in possesso di una dichiarazione di assenso (atto notorio) sottoscritta dai genitori e vistata dalla Questura.
I minorenni di 14 anni possono viaggiare da soli con il documento personale.
I cittadini extra-comunitari devono portare con sé, oltre al passaporto anche il permesso di soggiorno.
Tali informazioni sono riportate sul sito web: www.ambsarajevo.esteri.it
Si raccomanda di fotocopiare il proprio documento e di tenerlo separato dall’originale.
Accertati prima di partire della regolarità dei documenti e averli con te al pellegrinaggio.Non saremo responsabili .
Si raccomanda di munirsi di una fotocopia del proprio documento,da tenere separato dall’originale e prestare attenzione alla custodia degli oggetti personali.
Purtroppo devo dirti che a parte assicurazioni e altro in Bosnia Erzegovina il sistema sanitario non è uno dei migliori. Per situazioni l'ospedale si trova a Mostar lontano da Medjugorje. Si prega di segnalare stati di salute particolari e decliniamo ogni responsabilità in merito a stati di salute non dichiarati.
Per questioni di sicurezza, sul pullman borsoni o zainetti devono essere obbligatoriamente riposti nel bagagliaio, mentre piccole borse potranno essere riposte nel portaoggetti sopra il sedile.
I posti sul pullman verranno assegnati dall’organizzatore. Le richieste di posti per particolari esigenze dovranno essere fatte al momento della prenotazione, salvo disponibilità.
Organizzazione tecnica IVANA SILVESTRO d.o.o tour operator con sede a Citluk (Medjugorje)
IVANA SILVESTRO D.O.O.
DUHANSKI TRG 1, (GRADSKA SPORTSKA DVORANA)
CITLUK 88260, BOSNA I HERCEGOVINA
PIVA: 4228111260007