Confraternità di San Giacomo ricevuta dal monsignor Aldo Cavalli e il parrocco di Medjugorje
All’inizio di novembre dell’ anno 2022 i membri della Confraternita hanno incontrato il visitatore apostolico della parrocchia di Medjugorje, mons. Aldo Cavalli e il parroco di Medjugorje fra Zvonimir Pavičić, e li ha introdotti allo scopo della Confraternita stessa. Dopo il colloquio, mons. Cavalli ha benedetto la fondazione e l’inizio dei lavori dell’associazione.
L’Associazione è stata fondata da sette fondatori della zona del comune di Čitluk. Nella festa della Madonna del Rosario, il 7 ottobre 2022, a Bijakovići, nella parrocchia di Međugorje, si è riunita l’associazione dei parrocchiani di Medjugorje ha ha costituito la ”Confraternita di San Giacomo” in Bosnia ed Erzegovina.
Confraternità è rappresentata dalla presidentessa Ivana (Erić) Silvestro e dal vicepresidente Luca Bajkuša. Confraternità seppur giovane ha suscitato molto interesse a Medjugorje e zone vicine con più di centinaia associati. Come anche interesse della Comunità Europea. In effetti, ottobre 2023 Confraternità è stata invitata a presentarsi al Parlamento Europeo sul invito della deputata Zeljana Zovko.
Obiettivo della Confraternità è di sviluppare e riabilitare rete dei cammini religiosi che conducono a Santiago de Compostela passando per Medjugorje.
-A Medjugorje la chiesa è dedicata a San Giacomo Apostolo, e la Parrocchia gli è affidata dal 1982. A lui, santo protettore dei pellegrini a cui si narra apparve la Madonna nel 34 dopo Cristo-ci racconta Ivana Silvestro. -Vogliamo offrire la possibilità venire a Medjugorje a tutti coloro che amano viaggio lento e profondo, sopratutto ai giovani.
Testo e foto: Mateo Ivanković
Fonte: Radio Mir https://radio-medjugorje.com/vijesti/drustvo/utemeljena-udruga-gradana-bratovstina-svetoga-jakova